Servizi

I motivi che spingono i pazienti a cercare aiuto sono tanti quanti i pazienti stessi. Per questo è fondamentale una consulenza per chiarire obiettivi e aspettative, ma anche per capire se sono il professionista adatto. La creazione di una solida alleanza terapeutica è, infatti, alla base di ogni percorso psicologico ed è necessario prendersi il tempo per capire se si può lavorare bene insieme. 
Senza alcun impegno.

E.M.D.R. per il trattamento del trauma



L’E.M.D.R. (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
 è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. Esso può essere utilizzato con bambini, adolescenti e adulti. Ѐ un approccio psicoterapico interattivo e standardizzato, scientificamente comprovato da numerosi studi che ne riportano l’efficacia nel trattamento di diverse psicopatologie inclusi la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto, i sintomi somatici e le dipendenze.

L'E.M.D.R. può essere integrato altri approcci psicoterapici e si rivela il trattamento d'elezione in presenza di traumi. 

Cos'è un trauma psicologico? 

Il trauma psicologico è una "ferita dell'anima", un evento che va a segnare un punto di rottura, un prima e un dopo. In passato, con tale termine, s'indicavano eventi di grande portata che possono portare alla morte o minacciare l’integrità fisica propria o delle persone care. Ad oggi si sa che anche piccole esperienze traumatiche e ripetute, soprattutto se avvenute durante l'infanzia, possono portare alle stesse reazioni emotive e a sintomi psicologici anche invalidanti.

Per approfondire il metodo, visita il sito dell' Associazione E.M.D.R , dove puoi trovare anche l'elenco dei professionisti che lo utilizzano.

Progetti

Tandem psicologia

Tandem è un progetto di blogging coltivato con Vera, amica e collega. Entrambe pensiamo che il mondo della psicologia sia ancora sconosciuto ai più e che siano ancora tanti i pregiudizi legati alla figura dello psicologo. Tandem nasce così con questa idea: far conoscere a chi ci segue una scienza che noi consideriamo anche arte.
Potete leggere i nostri articoli qui.

Danza educativa Brescia

Laboratori di danza educativa
La danza è una disciplina artistica che apporta enormi benefici allo sviluppo psico-fisico dei bambini.  Presso  Spazio Danzarte, associazione culturale di Brescia, tengo corsi di danza educativa per bambini dai 3 ai 6 anni e percorsi laboratoriali rivolti alle scuole primarie e secondarie.

Seeking Safety. Ptsd e abuso di sostanze

Le ricerche hanno dimostrato che la maggior parte degli individui con una dipendenza da sostanze ha alle spalle un passato traumatico. Il trattamento “Seeking Safety”, sviluppato dalla dott.ssa Lisa Najavits,  PhD presso la Harvard Medical School, è un modello di sostegno psicologico ideato per il trattamento simultaneo delle dipendenze e del disturbo da stress post traumatico. Ho scoperto e iniziato ad applicare questo trattamento nel corso di un'esperienza di tirocinio presso il Nucleo Alcologia di Brescia. L'interesse nei confronti del metodo, condiviso con il mio supervisore, ci ha portato a curarne l'adattamento italiano.

Progetti di autonarrazione

Biblioteca Vivente Brescia

Il progetto "Biblioteca Vivente" nasce in Danimarca come strumento per abbattere stereotipi e pregiudizi radicati nella società. Nella biblioteca vivente, al posto dei libri ci sono persone in carne ed ossa con le loro storie, alcune incredibili altre più comuni, ma tutte accomunate dal fatto di essere oggetto di una qualche pregiudizio. La Biblioteca Vivente di Brescia è organizzata da "Associazione Culturale la Fionda".
Per conoscere la data della prossima Biblioteca Vivente visita la nostra pagina Facebook e il nostro sito internet www.bibliotecaviventebrescia.com

Laboratori di autonarrazione

Laboratori di autonarrazione

Il metodo autobiografico come strumento di conoscenza di sé e di crescita personale.

Narrare la propria storia vuol dire recuperare il  passato e dargli una forma nuova per dar valore al  presente e fantasticare sul futuro.
Attraverso il metodo autobiografico, che utilizza esercizi pratici per stimolare e facilitare la narrazione, è possibile raggiungere una miglior conoscenza di se stessi. 
Il percorso avrà inizio ad ottobre 2019 e si terrà presso "Spazio Danzarte".


L’iniziativa fa parte del progetto “Biblioteca Vivente” di Brescia, promosso da “Associazione Culturale La Fionda” con il sostegno di C.L.A.P.Spettacolodalvivo e Mi.B.a.c.t.

Libroterapia Biblioteca Porto delle Culture

Libroterapia
Il gruppo di Libroterapia presso la Bilioteca Sociale Porto delle Culture è attivo dal 16 novembre 2019 e si riunisce ogni mese per riflettere su emozioni e vissuti individuali suscitati dalla lettura del romanzo proposto. 
La partecipazione al gruppo è libera e gratuita.