Consulenze Sessuologiche
La consulenza sessuologica consiste in un intervento breve (generalmente di pochi colloqui), rivolto ad una singola persona o alla coppia, che si configura come un 'attività di sostegno capace di aiutare l'individuo a conoscere meglio la sessualità, acquisire informazioni e sviluppare nuove competenze, anche attraverso la sperimentazione di nuovi modi di vivere la sessualità stessa. In questo ambito, generalmente, la consulenza non è una fotografia della problematica sessuale che la persona porta, ma un processo esplorativo che aiuta ad acquisire consapevolezza rispetto al significato che la difficoltà stessa ha per l'individuo, anche grazie al coinvolgimento di altre figure professionali.
La consulenza sessuologica, generalmente, è utile per affrontare problematiche riguardanti la sessualità e per permettere una piena e soddisfacente espressione della vita sessuale. La consulenza sessuologica è quindi un intervento mirato, di pochi incontri, per chiarire alla persona gli elementi che gli consentiranno di vivere meglio la sua sessualità o per definire un diverso percorso da intraprendere.
La consulenza sessuologica può riguardare temi legati:
- all'educazione sessuale in età evolutiva;
- ai rapporti interpersonali e di coppia;
- all'infertilità e alla procreazione medicalmente assisitita;
- alla sessualità degli anziani;
- all'identità sessuale;
- all'orientamento sessuale (eterosessualità, omosessualità, bisessualità, asessualità);
- alla gravidanza;
- alla sessualità della persona disabile;
- alla sieropositività;
- all'interruzione di gravidanza;
- alle problematiche specifiche della sessualità maschile e femminile (eiaculazione precoce, disfunzione erettile, disturbi dell'eccitazione e dell'orgasmo)
- all’espressione di una sessualità atipica (BDSM, poliamore, parafilie)
- al corpo (dismorfismo corporeo, disturbi del comportamento alimentare, micropene, aspetti e limitazioni conseguenti a patologie organiche e/o interventi chirurgici)
La consulenza in ambito sessuologico è utile per:
- Far sentire le persone più a loro agio nella propria sessualità;
- Accettare tale specifica sessualità come parte della loro vita e della loro persona;
- Accrescere qualitativamente la sessualità;
- Migliorare la comunicazione di coppia;
- Migliorare il funzionamento sessuale individuale e di coppia.